L’ESPET è un ente paritetico bilaterale, costituito nel novembre 1974 con lo scopo di promuovere, organizzare ed attuare, nell’ambito della provincia trapanese, iniziative di formazione professionale e di orientamento nel settore edile, secondo quanto riportato nel CCNL di settore. L’ ESPET mosse i primi passi mettendo in cantiere il suo primo corso di formazione per Carpentieri in legno e ferraioli, nel comune di Santa Ninfa.
Tutto ciò avvenne negli anni immediatamente successivi al terremoto della Valle del Belice, in piena fase di ricostruzione dei paesi terremotati. Negli anni a seguire la Scuola Edile si preoccupa di monitorare la situazione occupazionale del settore attraverso contatti con la Cassa Edile, gli Uffici di Collocamento e l’Associazione delle Imprese Edili della Provincia ed è a seguito di detto monitoraggio, che vengono messi in cantiere corsi per Muratori Polivalenti, Piastrellisti, Gruisti.
Col passare degli anni e l’evolversi delle tecnologie, l’ Ente diversifica i propri interventi dando rilievo, oltre alle qualifiche tradizionali già peraltro abbastanza praticate, a nuove specializzazioni quali Tecnici di contabilità nel settore delle costruzioni stradali con adeguate applicazioni di programmi software ai P.C.
In considerazione della continua evoluzione delle Macchine Movimento Terra, vengono espletati più corsi per operatori di dette macchine in diversi Comuni della Provincia. Altra attenzione viene indirizzata al settore archeologico, di cui la provincia di Trapani è certamente ricca, con la messa in cantiere di corsi per Addetto allo scavo, restauro e manutenzione archeologica.
Oltre all’attività formativa rivolta alle qualifiche professionali, a partire dal 1997, l’Ente ritiene di dover indirizzare la propria energia alle pressanti problematiche che riguardano la sicurezza dei lavoratori nel settore delle costruzioni, per cui si attiva per la realizzazione di corsi rivolti alla formazione dei Responsabili Servizio di Prevenzione e Protezione e dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per quanto riguarda il D.Lgs. 626/94, dei Coordinatori per la sicurezza nei cantieri per quanto riguarda il D.Lgs. 494/96.

Fra le iniziative che hanno rappresentato un momento qualificante e di comunicazione con le forze produttive del territorio, si possono annoverare i due convegni tenuti dall’ E.S.P.E.T. : il primo sul tema della sicurezza, svoltosi nel 1996, che ha visto partecipi – non solo fisicamente ma quali diretti interessati – moltissimi piccoli e medi imprenditori del settore delle costruzioni; l’altro sul tema ” Formazione professionale nel settore delle costruzioni – sviluppo e occupazione ” svoltosi nel 1997 e rivolto a sensibilizzare le parti sociali e gli operatori del settore. Successivi sono stati i corsi con finanziamento del Fondo Sociale Europeo, e cioè quello per Asistente di cantiere, per Scalpellino, e per Addetto alla manutenzione di reti idriche (2003), ed inoltre il progetto EX.TRA. (2003) rivolto ad extracomunitari e finalizzato all’acquisizione delle qualifiche di Pavimentatore e di Intonacatore.
In questi ultimi anni l’Ente ha diversificato i servizi formativi in funzione delle esigenze del comparto edilizio e rappresenta oggi l’elemento fondamentale per la formazione e la crescita professionale nell’intera Provincia di Trapani.

Regione: Sicilia

Provincia: Trapani

E-mail: espet@espet.it

E-mail corso: info@espet.it

Sito Web: http://www.espet.it

Dettagli scuola

Via Federico De Roberto 78 91100 Trapani

 
 
 
 
 

powered by YoYo comunicazione