LA SCUOLA EDILE DI AREZZO NASCE NEL 1957 COME ORGANISMO BILATERALE TRA L’ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI ARETINI ED I SINDACATI, CGIL Fillea,CISL Filca ED UIL Feneal.
DALLA NASCITA, LA SUA FUNZIONE E’ STATA QUELLA DI FORMARE LE FUTURE MAESTRANZE EDILI, DAI MURATORI AI CARPENTIERI E TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI DEL MONDO DELLE COSTRUZIONI.
OGGI LA SCUOLA, MANTENENDO INALTERATA LA SUA FILOSOFIA ORIGINARIA, HA AMPLIATO IL SUO CAMPO FORMATIVO A TUTTE LE ESIGENZE DI UN’EDILIZIA SEMPRE PIU’ SPECIALIZZATA.
LA FORMAZIONE ABBRACCIA NUOVI CAMPI TEMATICI COME LA BIOEDILIZIA RESTAURO CONSERVATIVO E, SI E’ APERTA ANCHE ALLE FIGURE DEI TECNICI E DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI NATE CON LE NORME DEGLI ANNI NOVANTA NELL’AMBITO DELLA SICUREZZA.
MANTENENDO INALTERATA LA SUA TRADIZIONE LA SCUOLA EDILE OFFRE UNA FORMAZIONE TEORICA, MA ANCHE UNA FONDAMENTALE FORMAZIONE TECNICO/PRATICA VOLTA ALL’INTERNO DELLE AULE DEL PROPRIO CENTRO FORMATIVO, DOVE GLI ALLIEVI POSSONO SIMULARE UN VERO E PROPRIO CANTIERE EDILE.
LA SCUOLA EDILE E’ UN ENTE UNIFICATO ED HA ANCHE LA FUNZIONE DI CPT, IL QUALE SVOLGE ATTIVITA’ DI VERIFICA NEI CANTIERI A SERVIZIO DELLE IMPRESE. TALE ATTIVITA’ HA UNA FUNZIONE PREVENTIVA A SERVIZIO DEL DATORE DI LAVORO PERMETTENDOGLI DI VERIFICARE COSA FUNZIONA E COSA MANCA PER GARANTIRE IL LIVELLO DI SICUREZZA ALL’INTERNO DEL CANTIERE.
DA OTTOBRE 2006 E’ STATO FIRMATO DALLE PARTI SOCIALI UN IMPORTANTE ACCORDO CHE PREVEDE, IN VIA SPERIMENTALE, CHE PER I PROSSIMI TRE ANNI IL CENTRO PER LA FORMAZIONE E SICUREZZA IN EDILIZIA FORMA ANCHE LE MAESTRANZE DELLE IMPRESE ARTIGIANE.
Regione: Toscana
Provincia: Arezzo
E-mail: info@scuolaedile.ar.it
E-mail corso: a.valdambrini@scuolaedile.ar.it
Sito Web: http://http://www.scuolaedile.ar.it
Dettagli scuola
Via Giovanni da Palestrina, 8 52100 Arezzo